
martedì 23 dicembre 2008
portafoto
le mie ultime creazioni
per saperne di piu sul portacandela e sulle mie creazioni lasciate scritto tutto quello che volete sapere nei
commenti io vi rispondero , e vi diro tutto quelllo che vorreste sapere sulle mie creazioniquesti sono realizzati di pasta al sale.e un bellissima idea come regalo di natale .ma lo potete regale anche quando non e natale dipende dalle decorazioni
martedì 22 luglio 2008
Risotto al melone
preparazione-15 minuti
cottura-20 minuti
ingredienti per 4 persone
- 300g di riso arboreo-1 melone -1 scalogno - 50g di burro - 1l di brodo vegetale - 1/2 bicchiere di vino bianco secco -30 g di yogurt naturale - 50g di prosciutto crudo -sale - pepe.
1-sbucciate il melone; frullatene metà polpa e l' altra ,invece, tagliatela a dadini . fate rosolare lo scalogno tagliato a fettine sottili in 30g di burro ;quando sarà dorato aggiungere il melone a dadini , mescolate a fate insaporire per 1 minuto circa, travasatene metà in una ciotola che terrete da parte.
2-aggiungete il riso e il vino ,mescolate e lasciate evaporare. versate un pò di brodo caldo , salate e mescolate bene. proseguite la cottura aggiungendo brodo man mano cheil riso si asciuga e sempre mescolando . 5 minuti prima che termini la cottura aggiungete il melone frullato e il pepe .
3-incorporate, a cottura ultimata , il burro rimasto e lo yougurt ;amalgamate bene . lasciate riposare per 1 minuto, poi versatelo in una risottiera. aggiungete il melone a dadini e guarnite con il prosciutto crudo tagliato a striscioline.
cottura-20 minuti
ingredienti per 4 persone
- 300g di riso arboreo-1 melone -1 scalogno - 50g di burro - 1l di brodo vegetale - 1/2 bicchiere di vino bianco secco -30 g di yogurt naturale - 50g di prosciutto crudo -sale - pepe.
1-sbucciate il melone; frullatene metà polpa e l' altra ,invece, tagliatela a dadini . fate rosolare lo scalogno tagliato a fettine sottili in 30g di burro ;quando sarà dorato aggiungere il melone a dadini , mescolate a fate insaporire per 1 minuto circa, travasatene metà in una ciotola che terrete da parte.
2-aggiungete il riso e il vino ,mescolate e lasciate evaporare. versate un pò di brodo caldo , salate e mescolate bene. proseguite la cottura aggiungendo brodo man mano cheil riso si asciuga e sempre mescolando . 5 minuti prima che termini la cottura aggiungete il melone frullato e il pepe .
3-incorporate, a cottura ultimata , il burro rimasto e lo yougurt ;amalgamate bene . lasciate riposare per 1 minuto, poi versatelo in una risottiera. aggiungete il melone a dadini e guarnite con il prosciutto crudo tagliato a striscioline.
SPAGHETTI CON PESCE AFFUMICATO E CIPOLLE ROSSE
Temp di cottura ,20 minuti -preparazione,15 minuti
ingredienti x 4 persone
320g di spaghettini -40g di salmone affumicato a fettine-40g di pesce spada affumicato a fettine -100g di cipolle di tropea affettate sottilmente -30g di burro -un bicchiere di vino bianco-1/2 bicchiere di latte -30 steli di erba cipolllina -3 cucchiai di sale grosso-sale -pepe.
1-sciogliere il burro in un tegame e fatevi rosolare le cipolle ,a fuoco basso,mescolando con un cucchiaio di legno. salate ,versate il vino e lasciate evaporare . unite il latte e coprite , fate cuocere per 5 minuti rigirando spesso , le cipolle devono restare al dente.
2-togliete il coperchio e fate evaporare a fiamma alta ,fino a quando il sugo di cottura è ristretto e cremoso . aggiungete 10 steli di erba cipollina puliti e tagliuzzati con le forbici .
3-tagliate i pesci affumicati a striscioline e ritagliate 3 striscie più larghe delle altre,una x ogni tipo di pesce. formate con l'erba cipollina rimasta un mazzetto e avvolgetelo con le striscie di pesce più larghe . le altre sriscioline ponetele nel tegame con le cipolle e fate insaporire x 30 secondi , pepate.
4-portate a bollore 3l di acqua in una pentola e salatela con il sale grosso ,lessate gli spaghettini per il tempo indicato sulla confezione ,scolateli e tenete da parte 1/2 mestolo di acqua di cottura.
5-ponete gli spaghetti nel tegame con il condimento e mescolate . se la preparazione dovesse risultare asciutta ,unite un pò di acqua di cottura . ponete la pasta su un piatto da portata , decorate con il mazzetto di erba cipollina e servite.
ingredienti x 4 persone
320g di spaghettini -40g di salmone affumicato a fettine-40g di pesce spada affumicato a fettine -100g di cipolle di tropea affettate sottilmente -30g di burro -un bicchiere di vino bianco-1/2 bicchiere di latte -30 steli di erba cipolllina -3 cucchiai di sale grosso-sale -pepe.
1-sciogliere il burro in un tegame e fatevi rosolare le cipolle ,a fuoco basso,mescolando con un cucchiaio di legno. salate ,versate il vino e lasciate evaporare . unite il latte e coprite , fate cuocere per 5 minuti rigirando spesso , le cipolle devono restare al dente.
2-togliete il coperchio e fate evaporare a fiamma alta ,fino a quando il sugo di cottura è ristretto e cremoso . aggiungete 10 steli di erba cipollina puliti e tagliuzzati con le forbici .
3-tagliate i pesci affumicati a striscioline e ritagliate 3 striscie più larghe delle altre,una x ogni tipo di pesce. formate con l'erba cipollina rimasta un mazzetto e avvolgetelo con le striscie di pesce più larghe . le altre sriscioline ponetele nel tegame con le cipolle e fate insaporire x 30 secondi , pepate.
4-portate a bollore 3l di acqua in una pentola e salatela con il sale grosso ,lessate gli spaghettini per il tempo indicato sulla confezione ,scolateli e tenete da parte 1/2 mestolo di acqua di cottura.
5-ponete gli spaghetti nel tegame con il condimento e mescolate . se la preparazione dovesse risultare asciutta ,unite un pò di acqua di cottura . ponete la pasta su un piatto da portata , decorate con il mazzetto di erba cipollina e servite.
lunedì 7 luglio 2008
torta alla mari
la torta e stata creata con del pan di spagna tradizionale e con dl sciroppo alla mari ,che ho creato io personbalmente,decorazioni con confetti alle mandorle ,e all'interno gelato ,nocciola e stracciatella.....................ed e stata un successone veramente ,mi meraviglio di me
giovedì 12 giugno 2008
I CANNOLI
L'ORIGINE SICILIANA PER TRADIZIONE LA DOMENICA NON POSSO MANCARE MAI I CANNOLI,XCHè SONO COSI BUONI CHE NON SI PUò RESISTERE ALLA TENTAZIONE DI MANGIARLI............................SE PASSATE DALLA SICILIA ,MIRACOMANDO ASSAGIATELI E VEDRETE CHE VI PIACCERANNO ....................................................BUON APETY !!!!!!!!

martedì 3 giugno 2008
torta soffice al cacao e mandorle

difficolta -facile -preparazione :1h -ingredienti: -100g di farina"00"-100gdi cacao amaro-1oog di mandorle tritate-150g di burro-200g di zucchero-4 uova-1 bustina di lievito vanigliato - un cucchiaio di scorza d' arancia grattugiata-2 cucchiai di zucchero a velo-burro farina per lo stampo-sale. 1.scaldate il forno a 180°c.imburrate e infarinate uno stampo del diametro di 22cm circa. tenete da parte una cucchiaita di cacao .setacciate il rimanente con la farina e il lievito e mescolatevi le mandorle . fate fondere burroa fuoco molto basso e lasciarlo intiepidire. gusciate le uova tenendo da parte i tuorli e montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. -2.on un cucchiaio lavorate a crema il burro fuso con lo zucchero , i tuorli e la scorza d' arancia incoporatevi poco alla volta il mix di farina.cacao e mandorle e,infine,gli albumi.versate il composto nella tortiera e cuocete nel forno per 30minuti circa. -3.sfornate la torta e lasciatela raffreddare sulla granella cospargetela con il cacao rimasto poi adagiatevisoprea 3 striscie di carta .di larghezze diverse.spolverizzatela con lo zucchero a velo ed eliminare la carta . ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ----------------------------------------------------------la presentazione del dolce -servire la torta a fette ,accompagnando le porzionicon una cucchiaiata di panna fresca.preparatelacon panna ben fredda,unite,a piacere,poco zucchero a velo vanigliato e sbattetelacon una frusta per adensarla senza montarla...........
domenica 1 giugno 2008
la mia torta d'angelo con fragole
pesto al prezzemolo
ingredienti: -150g di prezzemolo -4 acciughe sotto sale -200g di noci -2 spicchi d' aglio -1 cipolla piccola dolce -olio e aceto - sbuccia e frulla 150g di prezzemolo e mondato con 4 acciughe sotto sale(dissalate con cura sotto l'acqua corrente ); e 200g di noci, 2 spicchi d' aglio e una piccola cipolla dolce. trasferisci la salsa in una ciotola e insaporisci con qualche cucchiaio d'olioe un cucchiaio di aceto. mettilo nei vasetti e coprilo con un 'altro filo d'olio è un otimo condimento per le tagliatelle..
sabato 31 maggio 2008
tartellete alla crema di cioccolato e caffè

ingredienti x 8 persone: -200gdi farina"00" -1 cucchiaio di cacao amaro -100g di burro -200g di zucchero -2 tuorli -200g di cioccolato fondente -1,5dl di panna fresca -1 cucchiaio di caffè solubile -1 bustina di vanillina -20g di amaretti -8 chicchi dia -burro e farina per gli stampini. 1)setaccciate la farina con il cacao amaro e, con la punta delle dita .amalgamatevi il burro freddo a pezzetti . impastatelo velocemente con lo zucchero e i tuorli poi avvolgete la pasta nella pellicola e trasferitela in frigorifero per circa 1 ora. 2)scaldare il forno a 190°c . spennellate con una noce di burro fuso 8 stampini da tartalletta e cospargerli con 1 cucchiaio di farina.stendete la pasta frolla con il matterello in una sfoglia spessa circa 1/2cm e rivestite gli stampini . facendola aderire bene e paregiandola lungo i bordi. bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e cuocete tartellette in forno per circa 15 minuti. sfornatele e fatele raffreddare. 3)nel fratempo ,spezzettare il cioccolato e fatelo fondere a bagnomariacon 1 dl di panna,il caffè e la vanillina . togliete la crema dal fuoco e lasciatela raffreddare mescolando di tanto in tanto . montare la panna rimasta con il frulllino . tritate gli amaretti, distribuiteli sul fondo delle tartellette , ricopriteli con la crema di cioccolato e decorare con la panna montata e i chicchi di caffè............
Etichette:
tartellete alla crema di cioccolato e caffè
tortino di tonno e patate
-preparazione 10 minuti -cottura 50 minuti -calorie 290 a porzione
ingredienti -300g di patate -200g di tonno sott' olio -una piccola scamorza affumicata -150g di grana grattugiata - -2 uova -5/6 foglie di basilico sale,pepe. --lessa le patate:lavale,mettile in una pentola coperte d ' acqua fredda e cuoci per 20 minuti minuti da quando l'acqua inizia a bollire . scolale ,lasciale raffreddare e schiacciale a purè.
-aggiungi le uova e 2 cucchiai di grana grattugiata . insaporisci con sale pepe e mescola il tutto. -sgocciolabene il tonno dall' olio di coservazione e mettilo nel mixer on la scamorza (tranne una fetta spessa ),IL BASILICO E IL PREZZEMOLO. -FODERA CON UN FOGLIO DA CARTA DA FORNO una teglia di 18-20 cm. versaci la metà del purè e stendilo uniformemente. distribuisci sopra il composto di tonno e scamorza ,chiudi con il purè . cospargi la superficiecon la grana e la scamorza rimasta a dadini. -passa in forno preriscaldato a 180° gradi per 30 minuti . ----------------------------servire tiepido----------------------------------------
ingredienti -300g di patate -200g di tonno sott' olio -una piccola scamorza affumicata -150g di grana grattugiata - -2 uova -5/6 foglie di basilico sale,pepe. --lessa le patate:lavale,mettile in una pentola coperte d ' acqua fredda e cuoci per 20 minuti minuti da quando l'acqua inizia a bollire . scolale ,lasciale raffreddare e schiacciale a purè.
-aggiungi le uova e 2 cucchiai di grana grattugiata . insaporisci con sale pepe e mescola il tutto. -sgocciolabene il tonno dall' olio di coservazione e mettilo nel mixer on la scamorza (tranne una fetta spessa ),IL BASILICO E IL PREZZEMOLO. -FODERA CON UN FOGLIO DA CARTA DA FORNO una teglia di 18-20 cm. versaci la metà del purè e stendilo uniformemente. distribuisci sopra il composto di tonno e scamorza ,chiudi con il purè . cospargi la superficiecon la grana e la scamorza rimasta a dadini. -passa in forno preriscaldato a 180° gradi per 30 minuti . ----------------------------servire tiepido----------------------------------------
le gustose bignole di giugno
ingredienti per la pasta:500ml di acqua-200g di farina-100g di burro-5 uova-1 pizzico di sale-1/2 di lievito vanigliato. per farcire:600g di panna da montare perdecorare:200g di zucchero a velo-colorante alimentare giallo e rosa-codette variopinte (2 cucchiai). pasta:mettere sul fuoco un tegame con l'acqua,il burro e un pizzico di sale;non appena si alza il bollore,togliendo dal fuoco ed aggiungervi la farina fatta cadere a pioggia ,mescolando energicamente con un cucchiaio. rimettere il composto sul fuocoe continuare a rimestare sino a quando si staccherà dal fondo e dalla parete del tegame. Togliendodal fuoco, unire un uovo alla voltae,da ultimoil lievito,avendo cura di amalgamarlo bene. mettere il composto per bignole in una tasca per dolci e spremere dei ciuffetti poco più grossi di una noce sulla lastra del forno ricoperta con carta forno. Passare nella parte bassa del forno già caldo(200°c) per circa 25 minuti, senza mai aprire il forno. Sfornare e lasciare raffreddare. farcitura: incidere leggermentela calottina delle bignole e riempirle ,con l'aiuto di una tasca per dolci,con la panna montata . decorazione:in una ciotola lavorare lo zucchero a velo con poca acqua , sino ad ottenere una glassa liscia e piuttosto densa. colorare una parte della glassa con qualche goccia di colorante giallo o rosa e distribuire la glassa sulle bignole . Cospargerle infine con le codette variopinte.
Iscriviti a:
Post (Atom)